Flexform logo

All’origine del progetto: Ginger

In un video il racconto del concept progettuale della chaise longue progettata da Antonio Citterio

Da un quaderno con i disegni originali della chaise longue Ginger risalenti ai primi anni Ottanta parte il racconto di un progetto che l’azienda ha deciso di rieditare a quarant’anni dal suo lancio. 

Antonio Citterio ritorna sul fecondo rapporto di collaborazione che lo lega a Flexform dagli anni Settanta e racconta di come la struttura in metallo tubolare della chaise longue Ginger sia stata in qualche misura influenzata dal Bauhaus, dal Razionalismo e dal lavoro di René Herbst. 

La chaise longue Ginger incarna l’emblema di una tipologia d’arredo ispirata da una modernità borghese che mantiene del tutto inalterata la sua validità sul piano estetico e funzionale grazie all’equilibrato connubio tra la rigorosa struttura in metallo e la morbidezza dei cuscini imbottiti. 

Nel video scorrono anche le suggestive immagini fotografiche realizzate da Gabriele Basilico, il grande fotografo milanese legato all’architetto Citterio da un rapporto di profonda amicizia, con il quale Flexform forma un sodalizio artistico destinato a durare molti anni e che ha visto Basilico interpretare alcuni tra i prodotti più importanti di Flexform realizzando scatti e campagne pubblicitarie che sono rimaste nell’immaginario collettivo per la loro forza espressiva. 

Il video si conclude con una riflessione su una motivazione condivisa da molti designer, ovvero la tensione ideale a disegnare prodotti pensati e progettati per superare la prova del tempo, quali per l’appunto la chaise longue Ginger.

Indoor

Album

Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue
Flexform Ginger chaiselongue